Tre tesori per tre città. Il percorso che collega Casale, Asti e Alba, attraversa le zone più celebri del Basso Piemonte: Monferrato, Langhe e Roero.
Lungo il cammino, le colline svelano lo stretto rapporto con le loro antiche città e con i paesi che ne hanno segnato la storia. In un connubio tra natura e civiltà urbana.
Il percorso, articolato in 2 o 3 giorni, si presta ad escursioni in bicicletta.
1 TAPPA
Casale – Montemagno
Strada collinare estremamente panoramica; il percorso presenta tuttavia notevoli dislivelli ed è per lo più su asfalto.
mappa1, Google 1
Descrizione
.
.
2 TAPPA
Montemagno – Asti – Isola d’Asti
Tratto molto piacevole, per l’alternanza tra colline e città. La prima parte segue strade secondarie per lo più in discesa; da Asti a Isola d’Asti il percorso è invece in piano pianeggiante, accanto al fiume Tanaro.
mappa2 , google 2
Descrizione
.
3 TAPPA
Isola d’Asti – Alba
Percorso in piano lungo il fiume Tanaro: si segue la pista ciclabile tra Asti ed Alba, ma sono presenti alcuni tratti interrotti ed è molto esposto al sole.
mappa3 , google 3
Descrizione